MANTIENI VIVO
IL MONDO DELL’INTRATTENIMENTO

SALVA LA CLUB CULTURE DI MILANO

Il 23 febbraio 2020, anticipando le misure di lockdown, i club milanesi hanno chiuso le porte e sospeso la programmazione, consapevoli del ruolo che avrebbero potuto avere nella diffusione del virus SARS-CoV-2. Una scelta successivamente imposta, ma da subito accettata e reputata necessaria e giusta. Ancora non sappiamo quando e come i club potranno riaprire, e tra poco sarà passato un anno da quando chi vive di musica, di notte e di proposte non ovvie per la costruzione di un mondo e di un immaginario aperto e alternativo alla norma avrà smesso di lavorare.

United We Stream Milano è uno sforzo collettivo per mantenere viva e presente la proposta di scenari e mondi possibili che la club culture queer milanese continua a generare, veicolandoli attraverso strumenti alternativi allo spazio fisico dei club.

Nessuna attesa! Accesso a tutte le aree!

La sera del 21 Novembre United We Stream Milano trasmetterà Queercheck, in collaborazione con Linecheck e IED – Istituto Europeo di Design: per inaugurare la piattaforma non abbiamo organizzato un palinsesto di eventi ognuno trasmesso da un singolo locale, ma abbiamo idealmente unito in un unico luogo virtuale cinque party che sono cinque storie diverse. E che insieme sono la storia che vogliamo raccontare. Perché rappresentano una panoramica, non esaustiva ma evocativa, di quanto la proposta della notte queer milanese possa essere sfaccettata e multiforme ma unita dallo slancio inclusivo che anima la comunità e dallo sforzo collettivo per la creazione di spazi sicuri e liberi. Per tutt*.

Grazie al supporto di IED e all’impegno dei suoi studenti, docenti e collaboratori, l’evento è stato immaginato, organizzato e prodotto con una visione progettuale. Estraendo e lavorando sui codici della cultura queer e della club culture nella loro espressione milanese, ibridandoli con le possibilità creative del digitale e riorganizzandole con la forma mentis del designer, i ragazzi hanno prodotto un frame visivo e concettuale con cui sostenere la proposta autoriale di ogni realtà coinvolta nel progetto.

Come progetto charity mondiale “United We Stream” ha scelto di supportare e conservare la Club Culture in attesa di poter ricominciare a incontrarci dal vivo. Insieme ad altre città del mondo, Milano sta lanciando un programma che vuole aiutare a mantenere vivo e vivace il panorama degli artisti, dei locali e dei lavoratori dello spettacolo. Nel tentativo di prevenire conseguenze irrimediabili, è importante agire ora per concentrare l’attenzione sulle aree che sono particolarmente colpite dai lockdown.

Le donazioni raccolte durante la diretta di “Queercheck” del 21 novembre alimentano il fondo di Music Innovation Hub COVID-19 Sosteniamo la Musica, promosso da FIMI e attivato a sostegno della filiera musicale italiana per affrontare l’emergenza.